Scuola di Aikido affiliata all'associazione di cultura tradizionale giapponese
Aikikai d'Italia
BLOG
Abbiamo deciso di aprire questa sezione all'interno del nostro sito così da favorire lo scambio di informazioni, nell'ottica di un ampliamento dell'offerta didattica.
La sezione non sarà aperta a tutti e la direzione didattica di Ganbaru No Kai si riserva la facoltà di pubblicare o meno materiale che verrà proposto direttamente in segreteria o via mail per la pubblicazione.
Solo materiale inerente l’ Aikido e con uno scopo meramente didattico verrà preso in considerazione.
9. KATA DORI, presa alla spalla con una mano
10. KATA DORI MEN UCHI, presa alla spalla e colpo fendente alla testa
11. RYO KATA DORI, presa frontale di entrambe le spalle
12. USHIRO RYO KATA DORI, presa di entrambe le spalle da dietro
13. RYO HIJI DORI, presa frontale di entrambi i gomiti
14. USHIRO HIJI DORI, presa di entrambi i gomiti da dietro
15. USHIRO KUBI SHIME, strangolamento da dietro
16. USHIRO KUBI SHIME KATATE DORI, strangolamento da dietro e presa ad un polso
17. USHIRO DORI, avvolgimento al corpo con le braccia da dietro
18. SHOMENUCHI, colpo con il taglio della mano dall’alto in basso
19. YOKOMENUCHI, colpo laterale, diagonale, con il taglio della mano dall'esterno
20. GYAKU YOKOMENUCHI, colpo laterale con il taglio della mano dal lato esterno opposto
21. ATEMI WAZA: TSUKI ATE-EMPI ATE-YUBI ATE-ASHI ATE, colpi di pugno, gomito, dita, calci
22. NODO TSUKI, Irimi tsuki alla base del collo con mano aperta
23. YUBI DORI, presa alle dita
Glossario attacchi e prese
1. KATATE DORI AI HANMI, presa singola al polso in diagonale, stessa guardia
2. KATATE DORI GYAKU HANMI, presa singola al polso, guardia opposta
3. RYOTE DORI, presa frontale di entrambi i polsi
4. MOROTE DORI (KATATE DORI RYOTE MOCHI), presa con due mani ad un polso
5. USHIRO RYOTE DORI (USHIRO TEKUBI TORI), presa da dietro di entrambi i polsi
6. MUNE DORI, presa al bavero con una mano
7. RYO ERI DORI, presa frontale di entrambi i baveri
8. USHIRO KATATE ERI DORI, presa al colletto da dietro
Riflessologia podalica - ortesi digitale
Blog 1 - >> successiva
Riflessologia podalica
La riflessologia podalica è una terapia complementare che si presenta come una forma di massaggio. I disturbi vengono trattati tramite stimolazioni e compressioni su determinate zone dei piedi. Principio della riflessologia è che alcune zone dei piedi (e delle mani) corrispondono a organi interni e ad altre parti del nostro corpo e per questo la riflessologia podalica fa parte del gruppo delle terapie olistiche.
La terapia ortesica digitale serve a dare sollievo a situazioni infiammatorie e dolorose ed è fondamentale per prevenire le recidive. Non è solo sintomatica perché agisce sulle cause del problema: le ortesi digitali possono isolare zone soggette a iperpressione e attutire lo sfregamento delle dita tra loro o con la scarpa, in modo da proteggere la zona dolorosa e prevenire la formazione di callosità, ulcerazioni o borsiti.
Parte del materiale e' stato scaricato da internet.
Qualora una o piu' parti ledessero i diritti dei rispettivi proprietari saremo pronti, dietro segnalazione, a toglierle immediatamente.
Copyright © Ganbaru No Kai - Aikido Dojo - ASD, CF 96072700188, tutti i diritti riservati - Privacy & Disclaimer